“Il Caprino”, formaggio Stagionato con latte caprino pastorizzato. Il latte caprino utilizzato per la produzione del formaggio caprino stagionato viene raccolto esclusivamente in allevamenti situati a pochi km dall’azienda. Il periodo di mungitura ottimale è compreso tra Marzo e Novembre, quando il latte presenta il perfetto equilibrio in macronutrienti essenziali. Al momento del conferimento in azienda vengono effettuati i primissimi controlli chimico-fisici, con scarico della materia prima se tutti i risultati sono ottimali. Il latte pastorizzato viene così coagulato con caglio di capretto e la cagliata ottenuta sottoposta a rottura con successivo deposito in stampi dalla grandezza desiderata. Salato a secco, viene lasciato riposare per 24 h in cella di raffreddamento prima di essere sottoposto ad una lunga fase di maturazione. Forma rotonda, ben definita, con un diametro di circa 12 cm ed un peso variabile che si aggira intorno ai 1200 g. La crosta si presenta rugosa, con un’ intensa colorazione dorata, frutto della maturazione inoltrata. La pasta è compatta, dal sapore deciso, intenso, dal grande carattere con notevole persistenza gusto-olfattiva. Si consiglia di consumare abbinato a confetture a base di fichi accompagnato da vini rossi, corposi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
- Ingredienti: LATTE di capra pastorizzato, caglio, sale (crosta non edibile)
- Allergeni: LATTE
- Stagionatura: 90 gg
- Crosta: rugosa e dorata
- Forma: rotonda e ben definita
- Origine del latte: Italia
- Modalità di conservazione: Conservare in frigo, Temperatura di +4°C
- Confezione: Sottovuoto
- Shelf-life: 7 mesi
IL GUSTO ED IL SAPORE
- Consistenza della pasta: compatta
- Sapore: deciso e intenso con notevole persistenza gusto-olfattiva.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
Valori medi riferiti per 100g di parte edibile
Valore energetico | KJ kcal | 1389 335 |
Grassi di cui acidi grassi saturi | g g | 27,65 18,90 |
Carboidrati di cui zuccheri | g g | 0,38 0,15 |
Proteine | g | 21,15 |
Cloruro di Sodio | g | 0,48 |
ZONA DI PRODUZIONE
I formaggi Borgo dei Vinci sono ottenuti da latte di eccellente qualità proveniente dai pascoli del Monte Poro, un altopiano che si affaccia sulla costa tirrenica della Calabria, a sud ovest di Vibo Valentia, un’area ricca di pascoli caratterizzati da una grande biodiversità di erbe che conferiscono ai formaggi una caratteristica organolettica unica. Qui si producono da novembre a maggio eccellenti pecorini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.