Produciamo il nostro formaggio pecorino del monte Poro D.o.p. secondo il disciplinare del Consorzio per la tutela del Pecorino del Monte poro D.O.P. Utilizziamo il latte, ottenuto da due mungiture, quella della mattina e quella della sera precedente, che proviene da capi allevati con sistema semi-brado. La zona di produzione e di pascolo del nostro Pecorino del Monte Poro è solo quella dei comuni adiacenti al  Monte Poro: un promontorio Calabrese proteso sul Tirreno sin al Capo Vaticano, in provincia di Vibo Valentia. Qui il clima è unico dagli altri massicci calabresi, con un variegata vegetazione.
Persistenza come pochi pecorini. Un gioiello più unico che raro.

Sono proprio le erbe e le essenze vegetali della macchia mediterranea del monte Poro, a conferire, sotto il profilo organolettico, un bouquet unico ed originale proprio del Pecorino del Monte Poro. Il suo sapore è indescrivibile, fresco, floreale. Un prodotto autentico, unico, ed inimitabile. Di particolare persistenza nocciolata e dalla composizione “pastosa” .

Il nostro caseificio “Borgo dei Vinci” offre le tre diverse stagionature del formaggio pecorino calabrese DOP per eccellenza:

Visualizzazione di 3 risultati

Pecorino del Monte Poro DOP – fresco

Per la lavorazione del Pecorino monte Poro fresco DOP  viene impiegato latte ovino proveniente esclusivamente dai pascoli del monte Poro, crudo e intero - ottenuto da due mungiture (mattina e sera precedente). Il sapore del pecorino monte Poro Fresco è eccellente, con aromi di fiori selvatici, di macchia mediterranea e di fieno. La sua composizione è “pastosa” molto delicato nella formaggio fresco con una consistenza nocciolata. La pasta ha struttura compatta, con eventuale leggera occhiatura irregolarmente distribuita, morbida nella tipologia “fresco”.

Pecorino del Monte Poro DOP – semi stagionato

Per la lavorazione del Pecorino del Monte Poro DOP semi stagionato utilizziamo il latte ovino proveniente esclusivamente dai pascoli del monte Poro, crudo e intero - ottenuto da due mungiture (mattina e sera precedente). Il sapore di questo eccellente formaggio calabrese è fragrante, con aromi di fiori selvatici, di macchia mediterranea e di fieno. Stagionato per almeno di 61 giorni fino a sei mesi.

Pecorino monte Poro stagionato – DOP

Per la lavorazione del Pecorino  monte Poro stagionato DOP viene impiegato latte ovino proveniente esclusivamente dai pascoli del monte Poro, crudo e intero - ottenuto da due mungiture (mattina e sera precedente). Il sapore di questo eccellente formaggio calabrese è fragrante, con aromi di fiori selvatici, di macchia mediterranea e di fieno.